Gli Sportivi

Guide e Recensioni per Sportivi

You are here: Home / Ciclismo / Antifurto per Bici – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Antifurto per Bici – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 26 Aprile 2025 da Luca Trucco

Indice

  • Tipologie
  • Come Scegliere l’Antifurto per Bici
  • Utilizzo
  • Antifurto Bici più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore antifurto bici per le proprie esigenze.

Un sistema antifurto ci consente di proteggere la nostra bicicletta dai ladri che potrebbero rubarla mentre siamo assenti. In commercio esistono modelli sonori, gps, a muro, per smartphone. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere i migliori antifurti per biciclette in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.
Mentre la macchina è di solito più sicura da furti, visto che è completamente chiusa e solo noi abbiamo le chiavi, e ad ogni modo può essere protetta da validi antifurto, per la nostra bici o la nostra moto abbiamo invece seri problemi.
La bici, ancora più del motorino, può essere rubata facilmente, sia salendoci sopra e pedalando ma anche sollevandola di peso per caricarla su un mezzo più grande.
Infatti, spesso il modo più comune ed economico è quello di bloccare semplicemente le ruote, ma un oggetto come la bici può essere facilmente “preso” e portato via come un qualunque oggetto lasciato incustodito!
Spesso si rende la vita ancora più facile ai ladri lasciando il nostro mezzo completamente libero, convinto di lasciarlo solo per pochissimi minuti, ma i ladri sono velocissimi, e quelli più all’erta vanno a caccia di queste disattenzioni e sono sempre pronti a colpire.
Meglio allora investire qualche decina di euro, in fondo gli antifurti non sono così costosi, e perdere qualche minuto nel montaggio e smontaggio che non perdere la nostra nuova bici o il nostro scooter.

In realtà sul mercato vi è una vasta scelta di modelli, per tutte le tasche e tutte le esigenze, ma spesso risultano del tutto inefficaci, quindi è bene ponderare la scelta per non rimanere con un palmo di naso.
A volte capita che siano troppo ingombranti e quindi, se si esce solo per fare una passeggiata, non si portano dietro per non ingombrare, ma poi può capitare di doverci fermare e la nostra bici rimane libera… di essere rubata. Allora è bene tener conto anche della comodità dell’antifurto, in modo da portarlo sempre dietro e montarlo anche nelle brevi soste.
Risulta essere vero che è molto più facile trasportare con se l’antifurto con il motorino, che di solito è dotato di un piccolo vano porta oggetti e non con la bici, per cui siamo costretti a portarlo addosso, in una borsa o in uno zainetto. Quindi scegliamo anche in base alle nostre esigenze e alle nostre abitudini.

Tipologie

Vediamo allora cosa possiamo trovare in vendita e quanto siano efficaci questi antifurto. Come dicevamo il problema si pone molto più per la bici che per il motorino o lo scooter (più pesanti e ingombranti), concentriamoci allora sui modelli specifici per la nostra bici:

A Forma di U
Come si deduce dal nome ha una forma ad U, i cui lati lunghi si agganciano al telaio della bici (o alla ruota posteriore se si tratta di uno scooter) e ad un punto fisso e non removibile: un palo, una panchina, ecc. Fra tutti sono quelli più efficaci ma vanno usati (montati) con criterio.
Infatti, se si lascia troppo spazio fra il punto di aggancio e il telaio, quindi la parte interna della U è troppo “libera”, si può facilmente inserire un oggetto che lo apra, come ad esempio un cric di auto. Inoltre, come dicevamo prima, non usare la U solo per tenere insieme le ruote, visto che la bici si può comunque sollevare e portare via, non essendo agganciata a nulla di fisso.
L’unico inconveniente di questo prodotto è che è molto pesante, arriva quasi a 2 Kg e quindi può risultare molto scomodo da portare in giro. Il vantaggio è che sul mercato ve ne sono moltissime tipologie, quindi si può variamente scegliere in base alle proprie esigenze.

Grossi Cavi
Questa tipologia è, appunto, un grosso cavo che si aggancia facilmente fra il telaio e un punto fisso. Il montaggio è praticamente immediato ma vista la vasta curva e l’ampio spazio che rimane fra il telaio e il punto di aggancio possono essere facilmente tranciati, soprattutto se non sono molto robusti. Anche i cavi risultano essere molto pesanti e scomodi da portare dietro

Sul mercato si trovano anche altri modelli meno efficaci ma più pratici
-Cavi a spirale
Hanno una funzionalità identica ai grossi cavi ma hanno una forma attorcigliata che li rende facilmente trasportabili;
-Catene
Anche le catene sono molto simili ai cavi, solo che sono formati da maglie più o meno grosse e resistenti, chiuse da un lucchetto. Sia il lucchetto che la catena, però, possono essere facilmente tagliati o spaccati.
-U pieghevole
Naturalmente ha tutte le caratteristiche del “cugino” a struttura rigida, il vantaggio è che, essendo pieghevole si trasporta più facilmente, ma sull’altro versante risulta più difficile da montare.
-Fermaraggi
Servono solo a bloccare la ruota, ma oggi risultano poco efficaci e del tutto inutili. L’uso è consigliato solo quando ci muoviamo in un luogo estremamente sicuro, tipo in un paesino o in campagna, insomma dove sappiamo esistano “pochi” malintenzionati.
-Lucchetti
Come abbiamo visto, i lucchetti servono per chiudere le catene ma anche quelli più forti e (apparentemente) resistenti non risultano essere molto resistenti se si manomettono con cesoie, pinze, tronchesi, ecc.

Esistono anche delle tipologie d’avanguardia, prettamente tecnologiche
-Securemark
Sul telaio della bici viene inciso, tramite fresa diamantata, un codice alfanumerico. Per non perdere con il deterioramento della bici il codice si passa un agente protettivo e un adesivo.
In questo modo il codice viene inserito in un database elettronico e ad ogni codice corrisponde un proprietario al quale verrà rilasciato un certificato di proprietà, proprio come avviene con la macchina e gli scooter.
Per accedere al proprio codice si può visitare il sito Securmark®, http://www.securemark.us/, ed entrare con la propria user e password. Per farlo basta rivolgersi ai Centri Servizi per la mobilità della propria città.
-Bikeguard
In questo caso si utilizza un vero e proprio microchip che viene inserito sulla bici e segnalato con un particolare adesivo, in modo da scoraggiare i dati. Il microchip (a cui fa riferimento un proprietario) è collegato con dei decoder in dotazione alle forze di polizia.
Questo sistema è così sicuro che alcune compagnie d’assicurazione permettono anche di assicurare la bici. E’ possibile installare questo sistema in qualsiasi rivenditore che espone il marchio “Rivenditore autorizzato Bikeguard”.

Come Scegliere l’Antifurto per Bici

Dopo aver visto quali tipi di antifurto possiamo trovare in giro, vediamo ora come sceglierli in base al peso, le dimensioni e il tipo di chiave.

Peso
Abbiamo già visto che quasi tutti i prodotti, chi più e chi meno, sono molto pesanti e quindi potremmo avere problemi a portarli dietro. Potremmo infilarli nello zainetto, ma poi quanto ci peserà sulle spalle? Nel caso del motorino possiamo contare sul sellino porta oggetti e quindi anche un modello più pesante potrebbe andare bene. Con la bici, invece, cerchiamo di mantenerci leggeri ma senza scadere nell’economico, leggero ma poco efficiente.

Dimensioni
Vale in pratica lo stesso discorso fatto per il peso, anche se in questo caso un modello troppo grande non potrebbe essere sinonimo di sicurezza visto che un modello a U troppo lungo potrebbe essere facilmente rotto con mezzi da ferramenta.

Tipi di chiave
Così come avviene con le macchine, ogni modello è dotato di una doppia chiave, nel caso in cui una venga smarrita o rubata, e hanno le forme più svariate (tonde, piatte o varie). A volte, negli prodotti di maggiore qualità, le chiavi sono numerate per assicurarsi che non esistano copie in giro, ma anche questa non è una garanzia sufficiente.
Alcuni modelli prevedono la chiusura automatica, ovvero utilizzando la chiave solo per aprirlo, ma se dimentichiamo la chiave a casa non ce ne accorgeremo alla chiusura (perché non serve) ma nel momento in cui dovremo aprire!

Accessori
Tutti i problemi di peso e dimensione potrebbero essere ovviati comprando un apposito attacco per agganciarlo comodamente alla bici. Spesso è un lusso che si paga a parte ma ne vale la pena, altrimenti dovremo caricarcelo noi.
Attenti però, perché a volte gli attacchi per l’antifurto non sempre sono compatibili con la nostra bici o lo scooter, quindi quando andiamo a comperarli è bene portare con noi il mezzo e fare le adeguate misurazioni.

Utilizzo

Come abbiamo visto non si può mai stare tranquilli con un mezzo a due ruote, perché la facilità con cui può essere rubato fa gola a molti ladruncoli. Cerchiamo quindi di utilizzare delle semplici ma efficaci regole, oltre al giusto antifurto, per tenerci stretto il nostro mezzi.

Innanzitutto bisogna ridurre al minimo questa relativa facilità di furti intrinseca nelle due ruote (soprattutto le bici), quindi rendiamo difficile la vita al ladruncolo di turno cercando di scoraggiarlo.

Per prima cosa si può personalizzare molto la bici, adesivi, scritte, ecc, in modo da essere facilmente riconoscibile e quindi più difficile da rivendere, riciclare, ecc. Insomma il ladro non vorrò rischiare di rivendere la bici al legittimo proprietario se quest’ultimo può riconoscerla

Un’altra regola fondamentale è lasciare sempre la bici/o il mezzo a due ruote posteggiato in un posto affollato, meglio evitare traversine o luoghi isolati in cui il ladro potrebbe agire indisturbato.

In mezzo a tanta gente a nessun ladro verrebbe in mente di portar via il vostro mezzo. Inoltre, per far capire che abbiamo lasciato incustodito il mezzo solo per pochissimo tempo, lasciamo qualcosa nel cestino, possibilmente di poco conto, ma tanto da far credere a chiunque che se abbiamo lasciato i nostri effetti personali non possiamo essere andati lontani.

Cerchiamo di tenere il nostro mezzo sempre al massimo dell’efficienza, controlliamo gomme, catena, ecc. In questo modo daremo prova che la nostra bici viene usata e non è abbandonata.

Stessa regola vale nel caso in cui ci rubino un pezzo della bici, sostituiamolo velocemente così da far vedere che la bici ha un proprietario attento, a volte questo dei singoli pezzi è un trucchetto per vedere lo stato di allerta sulla bici.

In coda a tutti questi avvertimenti ricordiamo sempre di utilizzare un antifurto, di montarlo in maniera intelligente e di farlo ogni qualvolta ci fermiamo e lasciamo il nostro mezzo.

Antifurto Bici più Venduti

Proponiamo un elenco degli antifurto bici più venduti in questo momento con informazioni sul prezzo.
Accedendo alle pagine dei prodotti è poi possibile trovare le opinioni dei clienti, uno strumento utile per capire i punti di forza e i punti deboli dei vari modelli.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 GRIFEMA GA1201-12 Lucchetto antifurto per bicicletta con chiave, lucchetto a catena per biciclette, moto, scooter, 120 cm, nero GRIFEMA GA1201-12 Lucchetto antifurto per bicicletta con chiave, lucchetto a catena per biciclette,... 10,99 EUR Acquista su Amazon
2 Fosmon Allarme antifurto wireless per bicicletta, con telecomando, impermeabile, a batteria, super forte, 113 dB, allarme di sicurezza per bicicletta, moto, scooter e bici elettrica Fosmon Allarme antifurto wireless per bicicletta, con telecomando, impermeabile, a batteria, super... 24,99 EUR Acquista su Amazon
3 GRIFEMA GA1204-12 Lucchetto per bicicletta con 2 chiavi, nero GRIFEMA GA1204-12 Lucchetto per bicicletta con 2 chiavi, nero 8,99 EUR Acquista su Amazon
4 Lancoon Allarme Bici Antifurto Per Moto Veicoli Auto Moto Con Telecomando, 113 dB Super Loud (Confezione Da 1) Lancoon Allarme Bici Antifurto Per Moto Veicoli Auto Moto Con Telecomando, 113 dB Super Loud... 19,99 EUR 18,99 EUR Acquista su Amazon
5 Allarme Antifurto per Bici Moto con Telecomando,Allarme Bicicletta Antifurto,Impermeabile Allarme Moto Antifurto,Ricaricabile Batteria 110 dB Super Loud Allarme Antifurto per Bici Moto con Telecomando,Allarme Bicicletta Antifurto,Impermeabile Allarme... 24,99 EUR 23,74 EUR Acquista su Amazon
6 Yale Lucchetto di sicurezza a U con chiave Serie Essential YUL0/18/192/2 lunghezza 250mm, Acciaio Indurito, Incluse 2 Chiavi, Testato con spray salino per 96 Ore, Supporto per Bici Yale Lucchetto di sicurezza a U con chiave Serie Essential YUL0/18/192/2 lunghezza 250mm, Acciaio... 14,99 EUR Acquista su Amazon
7 zerotop Allarme Antifurto Bici, Allarme Antifurto Per Moto Veicoli con Fanale Posteriore, Allarme antifurto per Bici con Telecomando e supporto, Impermeabile Ricaricabile Batteria 110 dB Super Loud zerotop Allarme Antifurto Bici, Allarme Antifurto Per Moto Veicoli con Fanale Posteriore, Allarme... 24,99 EUR Acquista su Amazon
8 Allarme Antifurto, Ricaricabile Allarme Intelligente con Telecomando Senza Fili,Volume e Suoneria Regolabile,per Bicicletta/Moto/Veicolo Elettrico/Scooter Allarme Antifurto, Ricaricabile Allarme Intelligente con Telecomando Senza Fili,Volume e Suoneria... 27,99 EUR 25,99 EUR Acquista su Amazon
9 REHKITTZ Lucchetto per Bicicletta Lucchetto Bici Catena Bici 120cm/12mm Antifurto Combinazione Catena per Bicicletta MTB Monopattino Elettrico REHKITTZ Lucchetto per Bicicletta Lucchetto Bici Catena Bici 120cm/12mm Antifurto Combinazione... 11,99 EUR 11,39 EUR Acquista su Amazon
10 Lucchetto Pieghevole per Bici,80 cm 6 Nodi Lucchetto Bicicletta Antifurto, con Supporto e 3 Chiavi di Sicurezza, Portatile Piegatura Catena Bici, per Bicicletta, Moto,E-Scooter Lucchetto Pieghevole per Bici,80 cm 6 Nodi Lucchetto Bicicletta Antifurto, con Supporto e 3 Chiavi... 20,91 EUR Acquista su Amazon

Si prega di fare riferimento al nostro disclaimer per ulteriori informazioni sull'attualità dei prezzi.

Filed Under: Ciclismo

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Ciclismo
  • Corsa
  • Mare
  • Montagna
  • Nuoto
  • Palestra
  • Pallavolo
  • Pattinaggio
  • Pesca
  • Pesi
  • Strumenti
  • Tennis

Guide Principali

Contapassi da Polso
Orologio con Altimetro
Cronometro Digitale
Pesi per Caviglie
Attrezzi per Addominali

Informazioni

  • Contatto
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più