Gli Sportivi

Guide e Recensioni per Sportivi

You are here: Home / Pesca / Migliori Mulinelli da Pesca 2021 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Migliori Mulinelli da Pesca 2021 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Luca Trucco

Indice

  • Modelli di mulinelli da pesca
  • Bobine e telaio del mulinello
  • La frizione
  • Rapporto di recupero e cuscinetti
  • Archetto e antiritorno del mulinello
  • Mulinelli da Pesca più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore mulinello da pesca per le proprie esigenze.

La pesca è una delle attività più antiche dell’uomo, vestigia di un tempo in cui, il procacciarsi prede di cui nutrirsi, era condizione indispensabile per la conservazione dell’individuo. Oggi la civiltà ha reso tale necessità non immediatamente impellente, ma il desiderio di confrontarsi con la natura e di lottare con essa per la sopravvivenza non ha mai abbandonato l’uomo. Per questo motivo, l’uomo non ha mai abbandonato la pesca. Certo, col passare dei millenni si è modificata, si è evoluta. Oggi, se non effettuata per sostentamento, la si pratica per sport nel tempo libero. Anche i mezzi adoperati differiscono profondamente col passato. Il mulinello, ad esempio, è oggi uno strumento essenziale per ogni canna da pesca che si rispetti.

Modelli di mulinelli da pesca

Esistono sostanzialmente due tipi di mulinelli da pesca, a bobina fissa e a bobina rotante. Nel mulinello a bobina fissa, assolutamente il più diffuso, una manovella aziona una ghiera rotante che avvita due braccetti in cui è inserito un archetto, attraverso cui scorre la lenza che si riavvolge. Va montato su canne adatte, ma può essere impiegato in una molteplicità di tecniche di pesca, che vanno dal Bolentino, pesca effettuata sul fondale da una barca ancorata, allo spinning, pesca effettuata generalmente a recupero impiegando esche artificiali. Esistono anche modelli di mulinello a bobina fissa del tutto peculiari, utilizzati per la pesca con la mosca, tecnica nella quale sono utilizzate per esca degli insetti artificiali.

Nel mulinello a bobina rotante, invece, la manovella muove una struttura tubiforme che ruota orizzontalmente rispetto alla canna. Il mulinello ha facoltà di girare sia in folle, sia opponendo una resistenza, che può essere regolata mediante un comando di freno, che può essere a leva o a stella. Questo tipo di mulinello è adatto specificatamente alle tecniche di pesca della Traina, pesca a recupero effettuata in mare usando preferibilmente esche naturali, e del Drifting, tecnica usata specialmente nella pesca del Tonno Gigante, si effettua dalla barca in deriva. Non si possono dimenticare infine la tecnica dello Jigging, pesca sul fondale marino con esche metalliche ed assetto verticale, che richiede mulinelli a bobina rotante particolarmente progettati, e il Casting, che ha bisogno invece di un mulinello rotante che rappresenta un compromesso tecnico con il modello a bobina fissa.

Bestseller No. 1
Daiwa Ninja 2500A, Mulinello da pesca, Frizione Anteriore, 190m-0.25mm, Peso 270 grammi, max 4 kg
Daiwa Ninja 2500A, Mulinello da pesca, Frizione Anteriore, 190m-0.25mm, Peso 270 grammi, max 4 kg
  • Cuscinetti a sfera: 4.
  • Mulinello: Frontbremse.
  • Produttore: Daiwa.
  • Prodotto: Ninja A.
  • Colore: rosso/nero.
48,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 2
Mulinelli da Spinning, 12BB 5.2:1/4.7:1 Rapporto di cambio Mulinello da pesca alla carpa, in metallo, 1000, 2000, 3000, 4000, 5000, 6000, 7000 (T1, 12BB-3000)
Mulinelli da Spinning, 12BB 5.2:1/4.7:1 Rapporto di cambio Mulinello da pesca alla carpa, in metallo, 1000, 2000, 3000, 4000, 5000, 6000, 7000 (T1, 12BB-3000)
  • 🐟 1. È reso più resistente da un albero principale e componenti in metallo, ed è dotato di 11 cuscinetti a sfera che sostengono e stabilizzano l'asse principale, per una rotazione precisa ed una maggiore resistenza. Regalo di Natale perfetto per un pescatore.
  • 🐟 2. I mulinelli da pesca spinning Gleenfit sono incredibilmente leggeri, hanno un sistema di ingranaggi di precisione, alta resistenza alla tensione e frizione senza intoppi. Questo mulinello per lanci potenti permette di lanciare più lontano e senza grovigli.
  • 🐟 3. Un fantastico mulinello per pesca a spinning con le classiche funzioni di frizione anteriore e posteriore, per chi vuole una qualità superiore nella pesca costiera e di altura, un'alta tecnologia ed un meraviglioso sistema di frizione.
  • 🐟 4. Tutte le parti sono state rafforzate ed hanno un ingranaggio il doppio più resistente dello standard del settore. 5. Il disco impermeabilizzato estremamente rigido e la struttura di trasmissione dell'asta in acciaio consentono un funzionamento senza incagli e permettono di pescare senza sforzi.
  • 🐟 【Più garanzia di servizio】: I problemi dei prodotti contattano in primo luogo. Ottieni la soluzione in 10 ore: 1.rimborso, 2.inviare una nuova
18,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 3
Croch Mulinello Spinning 9 + 1BB con Bobina in Alluminio CNC, mulinelli da Pesca Spinning Ultraleggeri Leggeri e potenti per Acqua Dolce
Croch Mulinello Spinning 9 + 1BB con Bobina in Alluminio CNC, mulinelli da Pesca Spinning Ultraleggeri Leggeri e potenti per Acqua Dolce
  • 【SUPER LEGGERO】 Questo telaio ultraleggero di questo mulinello da pesca d'acqua dolce è costruito con nylon rinforzato con fibra di carbonio, resistente e alquanto leggero. Meno stress e affaticamento articolare vengono esercitati sul polso e sull'avambraccio rispetto ai corpi in alluminio.
  • 【FRIZIONE ANTERIORE】 Il sistema di trascinamento è dotato di più rondelle di trascinamento che offrono un funzionamento di trascinamento ottimale. Questa frizione di alta qualità aumenta la durata e le prestazioni per ridurre il rischio di linee spezzate e perdita di pesce.
  • 【9 + 1 CUSCINETTI A SFERE】 Il mulinello da spinning ROMP è dotato di 9 cuscinetti a sfera di qualità e 1 cuscinetto anti-inversione unidirezionale a arresto istantaneo che gli conferisce prestazioni ultra fluide. Questi cuscinetti in acciaio inossidabile offrono un funzionamento regolare e bilanciato e recuperi senza sforzo.
  • 【BOBINA IN ALLUMINIO CNC】 Questa bobina in alluminio CNC si applica con Hollow Outs Design che rende i mulinelli da spinning più leggeri ed eleganti, garantendo la resistenza complessiva. Il design ottimizzato del labbro della bobina riduce le torsioni della linea e i nodi del vento per massimizzare la distanza di lancio.
  • 【IMPUGNATURA INTERCAMBIABILE】 Il mulinello intercambiabile Croch destro / sinistro è dotato di impugnatura in EVA ad alta densità per un'elevata forza di presa. Il design ergonomico della manopola dell'impugnatura offre comfort senza aggiungere molto peso. Un regalo fantastico per i pescatori!
22,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 4
Mulinello da pesca Grandis Yolo GD900, in alluminio, mulinello da spinning, attrezzi e bobine per la pesca
Mulinello da pesca Grandis Yolo GD900, in alluminio, mulinello da spinning, attrezzi e bobine per la pesca
  • Cuscinetti a sfera: 5 cuscinetti in acciaio inox di qualità.
  • Braccio: sinistro/destro.
  • Bobina in alluminio forgiato di alta qualità, corpo in materiale composito.
  • Capacità della lenza: 0,20 mm/150 m; 0,23 mm/115 m; 0,28 mm/80 m.
  • Multiuso: può essere usato per pesca, canna da pesca, pesca di ghiaccio, pesca in mare ecc.
17,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 5
Auveach Mulinello da Pesca Fishing Reel Rapporto di Trasmissione 11BB 5.2: 1 Ultraleggero 12 Cuscinetti a Sfera Perfetto per Acqua Dolce e salata 2000 4000 7000 (2000)
Auveach Mulinello da Pesca Fishing Reel Rapporto di Trasmissione 11BB 5.2: 1 Ultraleggero 12 Cuscinetti a Sfera Perfetto per Acqua Dolce e salata 2000 4000 7000 (2000)
  • ​✔ ALTA QUALITÀ E PIÙ FORTE: le bobine da pesca sono dotate di albero principale in metallo extra duro, ingranaggi in ottone lavorati di precisione, bobina in alluminio lavorata a CNC per una durata superiore e protezione dalla corrosione. Questa bobina da spinning offre prestazioni fluide, potenza di trascinamento superiore, funzionamento confortevole e recuperi a velocità costante.
  • ✔ FINITURA UNICA E LEGGERA: La bobina da pesca ha una bobina in alluminio anodizzato bicolore ad alta resistenza, più attraente. Il design compatto consente anche di risparmiare pesi per la pesca reale, rendendola solo 9,7 once. Design compatto leggero per lanci senza sforzo. È una bobina da pesca che ti offrirà un'esperienza di pesca eccellente. Sarebbe un regalo perfetto per chi ama la pesca.
  • ✔ POTENTE SISTEMA DI DRAG: il sistema di trascinamento superiore offre un'incredibile potenza di arresto, la massima potenza di trascinamento della bobina di filatura può raggiungere fino a 39,5 libbre. L'albero principale rinforzato e l'ingranaggio di trasmissione in lega di zinco offrono prestazioni più fluide e coerenti. Questo mulinello da spinning creerà una fantastica esperienza di pesca per tutti i pescatori.
  • ✔ PERFORMANCE LISCIA: La bobina da pesca con spinning ha 12 cuscinetti a sfera schermati superiori resistenti alla corrosione per un recupero più rapido e un funzionamento regolare. Questa bobina da spinning ti aiuterà a pescare in modo più efficiente. Questa bobina da pesca offre un rapporto di trasmissione 5.2: 1 ad alta velocità, che ti aiuterà rapidamente raccoglie la lenza.
  • ✔ COME SCEGLIERE MISURA: Questa bobina da pesca è una bobina da pesca durevole professionale per la pesca in acqua dolce o marina. Prefetto per la pesca in barca sull'oceano, la pesca in mare aperto, la pesca in spiaggia sull'oceano, il lago, il fiume, il lago artificiale, il torrente. Se lo usi in acqua dolce, La bobina della serie 2000 funzionerà alla grande. Se vuoi catturare grossi pesci in acqua salata, la serie 4000 o 7000 sarebbe la scelta migliore.
15,99 EUR
Acquista su Amazon

Si prega di fare riferimento al nostro disclaimer per ulteriori informazioni sull'attualità dei prezzi.

Insomma l’acquisto del mulinello deve essere preceduto, per prima cosa, dalla decisione sul tipo di pesca che si vorrà intraprendere. Generalmente la bobina fissa è molto più economica di una bobina rotante, a parità di altre caratteristiche. Considerando che è anche adatta per più o meno tutte le tecniche di pesca, daremo per assodato che la scelta d’acquisto sia caduta su un mulinello a bobina fissa. Prenderemo quindi in considerazione, d’ora in poi, solo essa nell’elencazione delle proprietà.

Bobine e telaio del mulinello

Risulta essere inutile spiegare che la bobina è il rocchetto del mulinello attorno al quale viene arrotolata la lenza. Non c’è molto da dire su questo elemento. Attualmente le migliori che si possano trovare sul mercato, a prezzi non troppo esorbitanti, sono fatte in grafite o alluminio, leggere e resistenti. Esistono naturalmente anche in plastica, più economiche, ma maggiormente soggette a deteriorarsi col tempo. Quelle più pregevoli sono composte di solito in leghe di alluminio e titanio, o alluminio e magnesio, ma hanno costi elevatissimi. La forma è un altro fattore che può fare la differenza tra una bobina e l’altra. Degne di nota sono, tra le bobine in lega, quelle forate. Sono costruite in questo modo per contenerne il peso. Un’altezza adeguata e una certa conicità sono poi necessarie alla bobina per contenere una sufficiente quantità di filo, e per renderne agevole lo srotolamento. Un consiglio che potrebbe essere utile è quello di preferire per l’acquisto un modello di mulinello da pesca che sia comprensivo di più bobine di riserva, sostituirla in un secondo momento comporterebbe un costo maggiore, e sarebbe troppo lenta, possibilmente composta dagli stessi materiali, pesi diversi potrebbero arrecare squilibrio a tutta la canna. Accertatevi infine che la bobina sia fornita di clip ferma lenza, per impedire eventuali fuoriuscite durante il trasporto. Anche il telaio del mulinello segue le stesse tipologie di materiali delle bobine. Vanno, infatti, dai polimeri, alla grafite, fino alle leghe metalliche. In quest’ultimo caso è necessario accertarsi che il telaio sia stato sottoposto a verniciatura e trattamento antiruggine adeguati. Una cosa spesso snobbata dai pescatori agli inizi intenti a comprare la loro canna o mulinello è la manovella. Risulta essere l’elemento, infatti, al quale si dà meno risalto. Eppure anche le sue caratteristiche sono molto importanti per il giusto equilibrio dell’attrezzo. I materiali impiegati per la leva vanno dalla Zamak fino alle leghe di alluminio e titanio. Persino i pomelli della leva vanno dalla semplice plastica fino alla gomma o al legno.

La frizione

Un’altra caratteristica estremamente importante per ogni tipo di mulinello da pesca è la cosiddetta frizione. Risulta essere un dispositivo composto da una serie di dischi in acciaio o plastica, che oppongono resistenza allo slittamento della lenza dalla bobina. Viene regolata con un’apposita rotella filettata, di solito fatta in plastica o alluminio, che agisce sui dischi, e fa variare la pressione sulla bobina, bloccandola più o meno. Serve ad evitare che la lenza si rompa quando la forza di trazione supera il carico di rottura. Al momento dell’acquisto, è consigliabile controllare che i dischi della frizione siano debitamente sigillati, come in fondo dovrebbero essere tutte le parti sensibili del mulinello. Ciò per evitare che polvere e quant’altro possano attaccare i dischi, facendo rischiare addirittura il blocco della bobina.

Un fattore importante che riguarda la frizione è la sua micrometricità. Si tratta del numero di scatti che deve compiere la rotella per poter effettuare un giro completo. Naturalmente, maggiore sarà la micrometricità, maggiore sarà la precisione e la dolcezza della regolazione della frizione. A seconda del modello, esistono frizioni posizionate anteriormente o posteriormente al mulinello. Chiariamo subito che non esistono particolari motivi tecnici per preferire l’una o l’altra. Si tratta soltanto di una questione soggettiva di manualità. Il pescatore può trovare più comodo gestire un tipo di frizione piuttosto che l’altro, ma tra i due non ci sono differenze di rendimento a parità di tecnologia. Con la frizione anteriore, i dischi si trovano all’interno della bobina, e la rotella è posta proprio sulla sua testa. Con quella posteriore, i dischi sono posti all’interno di appositi alloggiamenti. La rotella di regolazione è posta sul fondo del corpo. Alcuni particolari modelli, ma solo con frizione posteriore, presentano frizioni aggiuntive dette da combattimento. Possono servire ai pescatori più esperti per regolare al volo la frizione già precedentemente tarata, una volta che ha abboccato la preda, questo per fronteggiare taglie inaspettate della stessa. Mitchell, Shimano e Tica sono i maggiori produttori di mulinelli da pesca equipaggiati con tali dispositivi.

Rapporto di recupero e cuscinetti

Di solito, la prima informazione pubblicizzata di un mulinello a bobina fissa, è il cosiddetto rapporto di recupero. Si tratta di un indice che individua i giri effettuati dall’archetto del mulinello per ogni giro di manovella. Il rapporto viene espresso nella forma, ad esempio, 5:1 o 6:1 dove, con 1 giro di manovella, il mulinello genera 5 o 6 giri di archetto. C’è da considerare, però, che l’indice del rapporto di recupero in se è di scarso contenuto informativo, perché per ottenere la reale velocità di recupero, la lenza che il mulinello avvolge nella bobina ad ogni giro di manovella, bisogna tener conto anche del diametro medio della bobina. Per ottenere la velocità di recupero basta moltiplicare il diametro medio della bobina per 3,14 e per i giri effettuati dall’archetto con un solo giro di manovella. Facciamo però una considerazione. La stessa velocità di recupero è sì importante, ma non è poi così determinante. In parole povere, potrebbe essere preferibile un mulinello da pesca con una minore velocità di recupero, rispetto ad un altro più veloce, ma meno robusto, reattivo e di scarsa qualità nel materiale.

Una cosa che facilmente potrebbe sfuggire all’analisi del mulinello che vogliamo acquistare, per scarsa perizia, o non abbastanza pignoleria, è quello che riguarda i cuscinetti. Sarebbe un grave errore, perché essi concorrono, almeno quanto tutti gli altri elementi, alla qualità d’insieme del mulinello. La loro utilità sta nel fatto che rendono più scorrevoli le parti mobili, riducendone l’usura, e rendendo il lavoro di recupero e svolgimento della lenza più dolce. Un buon mulinello da pesca dovrebbe avere almeno dai 3 ai 7 cuscinetti, posti nei punti più nevralgici, quelli cioè sottoposti a maggiori sollecitazioni. Punti dove non dovrebbero mancare cuscinetti sono, ad esempio, la base ruotante dell’archetto, l’alloggiamento dove si inserisce la manovella, sotto la bobina e sotto la manopola della frizione. Per un loro funzionamento liscio, e soprattutto durevole, devono essere fatti in acciaio o di alluminio, e necessariamente sigillati. Importantissimo poi un cuscinetto aggiuntivo a rulli posto sull’alberino.

Archetto e antiritorno del mulinello

L’antiritorno è un dispositivo fondamentale. Agendo su una levetta, possiamo permettere all’archetto di seguire il movimento della manovella anche in senso orario, cioè svolgendo la lenza dalla bobina, oppure impedirlo. Può essere utile per dare lenza al piombo. La levetta che dicevamo è di solito situata nella parte retrostante il mulinello. Un altro componente vitale è l’archetto: serve a riavvolgere ordinatamente il filo nella bobina. Ad archetto alzato, il filo si svolge liberamente. L’archetto si chiude poi autonomamente al primo giro di manovella. Naturalmente, ad archetto abbassato, il filo non si svolgerà, a meno che venga sottoposto ad una forza maggiore a quella della frizione da noi tarata.

Esistono anche mulinelli a bobina coperta, privi di archetto. Il filo passa semplicemente attraverso un foro. All’acquisto del mulinello è necessario assicurarsi della presenza di un cuscinetto nel rullino guidafilo dell’archetto, indispensabile per l’integrità del filo. Occorre prestare la massima attenzione anche alla funzionalità e al materiale di costruzione dell’archetto, della molla di ritorno e del blocco in fase di lancio. Non c’è altro da dire. Abbiamo ora tutte le informazioni che potevano esserci utili per l’acquisto di un mulinello. Naturalmente, per una pesca redditizia, bisogna considerare una quantità indefinibile di tanti altri fattori, lenza, ami, esche, canne, e via discorrendo. Senza considerare poi tutti quegli elementi propri della pesa, come la stagione, il momento della giornata. Ma fatto ciò potremmo respirare il fresco profumo della brezza del mattino seduti in riva al mare, o sulla sponda di un fiume, godendoci nel frattempo il magnifico spettacolo.

Mulinelli da Pesca più Venduti

Proponiamo un elenco dei mulinelli da pesca più venduti in questo momento con informazioni sul prezzo.

Accedendo alle pagine dei prodotti è poi possibile trovare le opinioni dei clienti, uno strumento utile per capire i punti di forza e i punti deboli dei vari modelli.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Daiwa Ninja 2500A, Mulinello da pesca, Frizione Anteriore, 190m-0.25mm, Peso 270 grammi, max 4 kg Daiwa Ninja 2500A, Mulinello da pesca, Frizione Anteriore, 190m-0.25mm, Peso 270 grammi, max 4 kg 48,99 EUR Acquista su Amazon
2 Mulinelli da Spinning, 12BB 5.2:1/4.7:1 Rapporto di cambio Mulinello da pesca alla carpa, in metallo, 1000, 2000, 3000, 4000, 5000, 6000, 7000 (T1, 12BB-3000) Mulinelli da Spinning, 12BB 5.2:1/4.7:1 Rapporto di cambio Mulinello da pesca alla carpa, in... 18,99 EUR Acquista su Amazon
3 Croch Mulinello Spinning 9 + 1BB con Bobina in Alluminio CNC, mulinelli da Pesca Spinning Ultraleggeri Leggeri e potenti per Acqua Dolce Croch Mulinello Spinning 9 + 1BB con Bobina in Alluminio CNC, mulinelli da Pesca Spinning... 22,99 EUR Acquista su Amazon
4 Mulinello da pesca Grandis Yolo GD900, in alluminio, mulinello da spinning, attrezzi e bobine per la pesca Mulinello da pesca Grandis Yolo GD900, in alluminio, mulinello da spinning, attrezzi e bobine per la... 17,99 EUR Acquista su Amazon
5 Auveach Mulinello da Pesca Fishing Reel Rapporto di Trasmissione 11BB 5.2: 1 Ultraleggero 12 Cuscinetti a Sfera Perfetto per Acqua Dolce e salata 2000 4000 7000 (2000) Auveach Mulinello da Pesca Fishing Reel Rapporto di Trasmissione 11BB 5.2: 1 Ultraleggero 12... 15,99 EUR Acquista su Amazon
6 SeaKnight Rapid II mulinello da pesca in mare 10+1BB anticorrosione per acqua salata e pesca alla carpa d'acqua dolce 2000H 2500H 3000H 4000H 5000H 6000 potenza massima 15kg SeaKnight Rapid II mulinello da pesca in mare 10+1BB anticorrosione per acqua salata e pesca alla... 51,98 EUR Acquista su Amazon
7 Shimano Inc. Mulinello da pesca unisex, multicolore, taglia unica Shimano Inc. Mulinello da pesca unisex, multicolore, taglia unica 27,00 EUR Acquista su Amazon
8 BNTTEAM Mini Mulinello da Spinning e Canna Combo Mano Portatile Telescopica Fibra di Carbonio Dura al 99% Mare Canna da Pesca e Mulinello Esche Artificiali Lenza (Combo 2.1M) BNTTEAM Mini Mulinello da Spinning e Canna Combo Mano Portatile Telescopica Fibra di Carbonio Dura... 30,99 EUR Acquista su Amazon
9 Trabucco Oceanic 8000 Mulinello con Filo XP Line 0.40 Trabucco Oceanic 8000 Mulinello con Filo XP Line 0.40 28,00 EUR 25,00 EUR Acquista su Amazon
10 Shimano FX4000FC, mulinello per pesca a spinning, 2+1 BB, 5,2:1 10/200 Mono Shimano FX4000FC, mulinello per pesca a spinning, 2+1 BB, 5,2:1 10/200 Mono 19,27 EUR Acquista su Amazon

Si prega di fare riferimento al nostro disclaimer per ulteriori informazioni sull'attualità dei prezzi.

Filed Under: Pesca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Ciclismo
  • Corsa
  • Mare
  • Montagna
  • Nuoto
  • Palestra
  • Pallavolo
  • Pattinaggio
  • Pesca
  • Pesi
  • Strumenti
  • Tennis

Guide Principali

Contapassi da Polso
Orologio con Altimetro
Cronometro Digitale
Pesi per Caviglie
Attrezzi per Addominali

Informazioni

  • Contatto
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.