Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori orologi per nuoto per le proprie esigenze.
La tecnologia è in continua evoluzione, e negli ultimi anni i progressi sono stati innumerevoli, così che la produzione di gadget tecnologici è cresciuta a dismisura, progettati per facilitare la nostra vita in ogni situazione che ci si può presentare.
Uno dei settori in cui la rivoluzione tecnologica si è notevolmente impegnata è quello dello sport, progettando oggetti elettronici che misurano i battiti cardiaci durante l’attività fisica, contano le calorie che si riesce a bruciare in un determinato periodo di tempo e molte altre utili funzioni che, fino a qualche anno fa, non avremmo mai immaginato di poter avere a portata di mano.
Prendiamo adesso in considerazione un particolare gadget, che per la felicità dei nuotatori occasionali e sportivi che passano molto tempo in piscina, sono gli orologi da nuoto.
- Schermo a colori da 1' HD
- Cardio polso Garmin Elevate TM (funziona in acqua)
- Accelerometro e vibrazioni integrate
- Funzioni di nuoto dedicate
- Multisport
- Ottieni il massimo: Polar Ignite, lo smartwatch unisex per chi vuole superare se stesso; ottimo per allenamenti indoor o outdoor, per la palestra, esercizi di gruppo, nuoto, corsa, ciclismo, walking
- Utilizzo 24/7: sottile e leggero, con interfaccia intuitiva ad un pulsante, display touch a colori, frequenza cardiaca dal polso, velocità, distanza e percorso con gps integrato, calcolo delle calorie
- Nightly recharge: la funzione nightly recharge misura l'effettivo recupero durante la notte dallo stress accumulato durante il giorno
- Guida all'allenamento quotidiano fitspark: ottieni quotidianamente suggerimenti di allenamento ed una guida personalizzata in base al tuo recupero notturno ed allo stato di forma generale
- Sleep plus stages: scopri di più sulla qualità del tuo sonno attraverso un'analisi dettagliata di ogni sua fase, grazie alla nuova funzione sleep plus stages(tm)
- Batteria di lunghissima durata: fino a 30 ore di allenamento con gps attivo; il polar vantage m, durevole e impermeabile, è perfetto per chi vuole stabilire nuovi record
- Tecnologia di fusione sensoriale polar precision prime: monitoraggio frequenza cardiaca con lettura ottica per oltre 130 sport
- Training load pro: il tracker per l'allenamento e per il ciclismo, polar vantage m monitora l'allenamento cardio e il carico di lavoro; analizza lo sforzo a cui il corpo è sottoposto durante l'allenamento e le informazioni sul sonno per evitare sovrallenamento e infortuni
- Personalizza con il tuo stile: cinturini intercambiabili di colori diversi per adattare il tuo polar vantage m a ogni occasione
- Più di uno sportwatch per nuoto/ciclismo/corsa: grazie a polar flow e polar flow for coach, polar vantage m è una soluzione completa per l'allenamento; sincronizza automaticamente i dati di allenamento con strava, trainingpeaks ecc
- automaticamente conta il numero di giri, colpi al lap, velocità, calorie, distanza (Yard e metri)
- Allarme vibrazione Buzz piscina per ginocchia, distanza, o intervalli di tempo ()
- Durata delle batterie fino a 2 anni su batteria sostituibile dall' utente
- Watch Features – ora del giorno (12/24h), doppio fuso orario, giorno/data, Allarme giornaliero
- Clip per scaricare i dati sono vendute separatamente per Mac o PC
- 🏃 【GPS Integrato & Fitness Tracker】 -L'orologio intelligente GPS integrato può localizzare, registrare rapidamente e accuratamente i tuoi passi, la velocità, le calorie bruciate e la distanza percorsa ogni giorno. 14 modalità sportive integrate possono soddisfare le tue diverse esigenze. Ad esempio: corsa all'aperto, camminata indoor, camminata all'aperto, corsa indoor, ciclismo all'aperto, ciclismo indoor, cricket, escursionismo, nuoto, nuoto libero, yoga, canottaggio, ecc.
- 💕 【Cardiofrequenzimetro & Sonno Monitoraggio】 -FKANT smartwatch utilizza un sensore di frequenza cardiaca avanzato per monitorare la frequenza cardiaca 24 ore su 24 e comprendere meglio le tue condizioni fisiche. Monitoraggio automatico del sonno e fornire un'analisi completa del sonno (sonno profondo, sonno leggero, tempo di veglia). Inoltre, ha anche la funzione di monitoraggio della salute delle donne per prendersi cura di ogni donna.
- 🔋【Durata Della Batteria&5ATM Impermeabile】 -Adottare un design impermeabile 5ATM, conforme agli standard internazionali, e la capacità di impermeabilità è fino a 50M. È possibile indossare l'orologio durante il bagno, il lavaggio delle mani, il nuoto o la pioggia (nota: non indossare l'orologio in ambienti ad alta temperatura). Può essere utilizzato fino a 7 giorni dopo la ricarica per circa 2 ore e il tempo di standby è di 30-40 giorni.
- 📧【Promemoria di Notifica Intelligente】 -Ricevi facilmente chiamate e messaggi da più applicazioni, come Facebook, WhatsApp, LinkedIn, Instagram, Snapchat, Skype, Line e Twitter. Ogni volta che ricevi un messaggio, te lo ricorderà in modalità vibrante e, anche se non riesci a vedere il telefono, non perderai i messaggi importanti.
- ⌚【Divertente quadrante elettronico per animali domestici】 - Quadrante personalizzato integrato, puoi scaricare più sfondi, cambiare liberamente e impostare diversi stati d'animo. Puoi scegliere di mettere l'animale domestico elettronico nell'orologio. Adatto per uomini e donne, adatto per affari e sport.
Si prega di fare riferimento al nostro disclaimer per ulteriori informazioni sull'attualità dei prezzi.
Come Scegliere Orologi per Nuoto
Questi piccoli oggetti indossabili sono veramente dei gioielli, un misto di soluzioni elettroniche ed informatiche all’avanguardia che offrono molte funzioni, vediamo insieme quali sono le caratteristiche di cui tenere conto nella scelta di un orologio per l’attività in piscina.
Per iniziare, sappiate che i prezzi possono variare di una somma non indifferente, partendo da poco più di 100 euro, magari facendo attenzione anche alle offerte del momento, fino ad arrivare anche a 500 o 600 euro e più. Risulta essere quindi necessario decidere un intervallo possibile di spesa anche in relazione alla qualità ed il numero di funzioni che siete interessati ad avere a portata di polso.
Vediamo quali sono le funzioni di cui è possibile approfittare comprando uno di questi orologi.
Per iniziare, la distanza coperta durante tutto il periodo di attività è una delle funzioni più classiche, presente quasi in ogni modello.
Leggermente meno popolare, ma non troppo, è la capacità di contare le calorie che si riesce a bruciare in una sessione di nuoto. Per chi è molto attento alla linea e pratica sport con lo scopo principale di perdere peso, questa è sicuramente una funzione interessante. Se questo rientra tra le vostre priorità, sappiate che alcuni orologi più costosi riescono anche a fare un calcolo dei grassi bruciati considerando velocità media, durata ed altri dati utili.
Per i più tecnici abbiamo anche la funzione che conta il numero di bracciate e quella che ne misura la cadenza, così da avere un quadro generale completo alla fine della sessione.
Pensate che alcuni orologi, e parliamo di quelli più costosi che partono da 450 euro circa, riescono addirittura a riconoscere tutti gli stili adottati durante la nuotata in base a come viene mosso il braccio, e quindi al tipo della bracciata.
Un’altra caratteristica relativamente classica è quella di misurare i battiti cardiaci.
Se le funzioni descritte ancora non vi bastano, sappiate che alcuni modelli di orologi per il nuoto hanno una funzione particolare che consente di prendere in parte il posto di un vero e proprio allenatore. Con questi orologi è possibile, prima di calarsi in acqua e dare inizio alla sessione di nuoto, impostare un determinato obiettivo di potenza e sforzo, fatto ciò, l’orologio vi avvertirà durante l’attività quando è necessario un cambio di stile o un aumento di potenza, tutto questo tramite una leggera vibrazione.
Ovviamente le ultime, ma non meno importanti, qualità alle quali prestare attenzione durante l’acquisto è la profondità che l’orologio riesce a sopportare, espressa in ATM ovvero atmosfere, e la capacità di impermeabilità che, ovviamente, è un aspetto fondamentale se vogliamo assicurare una lunga durata al nostro orologio. Un orologio per nuoto, infatti, deve essere un orologio subacqueo.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere i migliori orologi per nuoto in modo semplice e veloce.
Orologi per Nuoto più Venduti
Proponiamo un elenco degli orologi per nuoto più venduti in questo momento con informazioni sul prezzo.
Accedendo alle pagine dei prodotti è poi possibile trovare le opinioni dei clienti, uno strumento utile per capire i punti di forza e i punti deboli dei vari modelli.
Si prega di fare riferimento al nostro disclaimer per ulteriori informazioni sull'attualità dei prezzi.