Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori scaldamuscoli da calcio per le proprie esigenze.
Gli scaldamuscoli, in origine, erano utilizzati in modo quasi esclusivo da ballerini classici. Con il passare del tempo, poi, nonostante non abbiano abbandonato le sale prove di scuole prestigiose, gli scaldamuscoli hanno conquistato anche altri campi, tra cui quello strettamente sportivo. Per questo motivo, dunque, oggi è possibile utilizzare gli scaldamuscoli durante un’attività come il calcio, che nulla ha a che vedere con la grazia del balletto.
Nonostante il campo di applicazione sia diverso, però, la loro funzione non è sicuramente diversa da quella dei modelli indossati dai danzatori. Lo scopo principale, infatti, è quello di mantenere al caldo la muscolatura, evitando qualsiasi tipo di strappo potenzialmente doloroso e debilitante.
Per questo motivo, dunque, i calciatori li indossano soprattutto durante gli allenamenti invernali. Vista la loro utilità, dunque, non stupisce che le maggiori aziende di abbigliamento sportivo hanno messo in commercio il proprio modello di scaldamuscoli, creando delle varianti interessanti come, per esempio, quelli in grado di coprire tutta la gamba dalla caviglia alle ginocchia.
- Pantaloni in feltro, con banda di elastico in vita.
- Con cuciture piatte ai lati e sulla gamba, per evitare irritazioni.
- Realizzati in elastan (18%) e poliammide (82%).
- Presenta il logo di Joma sulla gamba sinistra.
- Calzamaglia corta, ideale come capo intimo in inverno
- A vita, per un comfort maggiore
- Monocolore a tinta unita.
- Materiale: Poliestere -- 86% Spandex -- 14%. Pantaloni a compressione leggeri e aderenti per migliorare la potenza e la resistenza dei muscoli.
- Il tessuto speciale si asciuga velocemente e ti tiene sempre asciutto, leggero e comodo.
- La chiusura appiattita evita le abrasioni e la vita elasticizzata si adatta perfettamente al corpo.
- Il tessuto traspirante con rete regola la temperatura del corpo per un rendimento migliore in tutte le condizioni.
- Il tessuto elasticizzato in 4 direzioni permette una migliore mobilità.
- Questi brevi leggings sportivi offrono una grande libertà di movimento grazie all'elastan I pantaloni corti hanno il logo Puma sulla gamba sinistra
- Grazie alla tecnologia dryCELL che assorbe l'umidità, questi pantaloncini da corsa aiutano a mantenere il corpo asciutto e confortevole durante l'allenamento
- Gli shorts sono perfetti per sport come il calcio, il fitness o la corsa Questi pantaloncini da allenamento sono particolarmente leggeri e comodi
- I pantaloncini aderenti di Puma sono adatti per chi vuole fare sport in comodità e ottenere una performance ottimale Puma infatti sa sempre creare l'equilibrio perfetto tra funzionalità e stile
- Questi comodi pantaloncini stretti ti permettono di godere di un comfort piacevole tutto il giorno L'abbigliamento sportivo di Puma soddisfa sempre tutti i gusti
- nero/giallo/bianco: questi calzini da hockey su ghiaccio per bambini di Sher-Wood sono appositamente progettati per lo sport su ghiaccio o hockey e garantiscono una lunga durata.
- Calzettoni ideali per bambini: le calze Sher-Wood hanno un'ottima vestibilità e garantiscono una presa affidabile senza scivolare.
- Comodi tutori per hockey su ghiaccio: i calzini da hockey Sher-Wood sono ideali per i giocatori junior e sono il regalo perfetto per tutti i giocatori di hockey su ghiaccio o hockey.
- Protezione ottimale per junior: i parastinchi mantengono i parastinchi e coprono la pelle. In questo modo è garantita una buona protezione durante l'allenamento o una partita.
- Facile da pulire: le calze per bambini sono realizzate a maglia e sono realizzate in poliestere al 100%. Il materiale permette una pulizia facile e veloce.
Si prega di fare riferimento al nostro disclaimer per ulteriori informazioni sull'attualità dei prezzi.
Come Scegliere Scaldamuscoli da Calcio
Avendo il compito di riscaldare i muscoli durante gli allenamenti invernali mattutini, dunque, gli scaldamuscoli sono un indumento destinato ad aderire con precisione al corpo senza, però, andare a opprimere limitando il gesto atletico. Oltre a questo, poi, i modelli migliori hanno anche il pregio di essere traspiranti e di scomparire una volta indossati sotto i pantaloncini e i calzettoni.
Stabilito tutto questo, vediamo come risulta essere possibile riuscire a scegliere il modello migliore per caratteristiche tecniche e per necessità personali. Essenziale è prendere in considerazione alcuni elementi che devono rispettare un certo standard, se si vuole essere sicuri di effettuare un acquisto effettivamente utile. Per prima cosa, non è possibile scegliere degli scaldamuscoli da calcio senza prendere in considerazione il fattore della taglia. Questi, infatti, per prima cosa, devono essere comodi una volta indossati. Risulta essere fondamentale, dunque, scegliere la taglia giusta. Per questo motivo si consiglia di provare più di un modello e di una misura, tenendo presente che si tratta di un indumento elasticizzato. Con questo si mette in evidenza che dei buoni scaldamuscoli da calcio devono essere aderenti ma non eccessivamente opprimenti sulla parte.
Una volta individuata la taglia più confortevole, poi, è la volta di porsi un altro quesito che, questa volta, riguarda la forma e la struttura. Essenzialmente, bisogna capire se è meglio indossare modelli lunghi o corti. In realtà non esiste una risposta universalmente valida, quanto una naturale divisione dell’utilizzo secondo la stagione in cui si gioca. I modelli lunghi, infatti, sembrano essere ideali soprattutto per le sedute di allenamento durante l’inverno, mentre quelli corti si adattano meglio ai mesi più caldi con l’arrivo, ad esempio, della primavera.
Comodità e impiego, però, non sono gli unici elementi da considerare. Uno altrettanto importante, se non addirittura fondamentale, riguarda la scelta dei materiali. La selezione di una fibra rispetto a un’altra, poi, va a variare anche il costo degli scaldamuscoli da calcio. Un particolare che evidenzia quanto sia fondamentale scegliere i modelli con il materiale tecnicamente più apprezzabile. Tra tutti, però, quelli in cotone sembrano essere i più apprezzati da parte degli atleti durante gli allenamenti. Il gradimento non cala nemmeno quando si trova in accoppiata con materiali elastici come il poliestere e l’elastame. Anzi, proprio da questo tipo di connubio vengono prodotti degli scaldamuscoli da calcio di buona qualità, visto che abbinano le naturali qualità traspiranti del cotone con la capacità di rimanere aderenti ai muscoli delle altre fibre.
Non bisogna dimenticare di scegliere modelli da lavare comodamente in lavatrice. A questo punto, stabilito che dei buoni scaldamuscoli da calcio devono essere aderenti ma non opprimenti, realizzati con materiale naturale come il cotone e, cosa non certo secondaria, anche comodi, vediamo che tipo di spesa è prevista per il loro acquisto. Molto meno di quanto si possa immaginare. Per i modelli più basici, infatti, si parte da un minimo di 10 euro. Per quelli più tecnici, invece, non si dovrebbe andare oltre i 30, assicurandosi così un prodotto con un rapporto tra qualità e prezzo buono. Visti i costi piuttosto contenuti, dunque, si consiglia di non fare una scelta eccessivamente economica, soprattutto se si gioca a calcio con un impegno costante. Non bisogna dimenticare che, a una spesa iniziale più importante, corrisponde comunque un prodotto maggiormente performante e, soprattutto, in grado di durare più a lungo.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere i migliori scaldamuscoli da calcio in modo semplice e veloce.
Scaldamuscoli da Calcio più Venduti
Proponiamo un elenco degli scaldamuscoli da calcio più venduti in questo momento con informazioni sul prezzo.
Accedendo alle pagine dei prodotti è poi possibile trovare le opinioni dei clienti, uno strumento utile per capire i punti di forza e i punti deboli dei vari modelli.
Si prega di fare riferimento al nostro disclaimer per ulteriori informazioni sull'attualità dei prezzi.