Gli Sportivi

Guide e Recensioni per Sportivi

You are here: Home / Altro / Sport Drink – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Sport Drink – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 6 Maggio 2025 da Luca Trucco

Indice

  • Come Scegliere gli Sport Drink
  • Bevande Fai da Te
  • Sport Drink più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore sport drink per le proprie esigenze.

Mantenersi in forma è oramai un obbligo sociale, ma è difficile, faticoso e spesso frustrante. Come aiutare le nostre sessioni sportive? Come facilitare l’esercizio fisico, così da migliorare il nostro aspetto? La risposta è semplice: bere, bere e ancora bere. Acqua? Non solo. In aiuto ai nostri sforzi sportivi esistono gli sport drink, bevande formulate in base agli specifici bisogni degli atleti professionisti. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, ingredienti, tipologie, e come scegliere gli sport drink in base a criteri di qualità, sicurezza alimentare, prezzo e corretta informazione per il consumatore.

Come Scegliere gli Sport Drink

In Italia il consumo di sport drink è in lieve aumento ma non rappresenta una fetta importante del mercato globale; in Europa, infatti, la moda degli sport drink non sembra aver preso piede come nel resto del mondo.
Osservando le ricerche di mercato la domanda sorge spontanea: a cosa servono queste bevande? Sono davvero utili a chi fa sport? Sicuramente hanno una funzione: reintegrano i liquidi perduti durante l’attività fisica. Queste bevande sono formulate al fine di rispondere alle esigenze di atleti professionisti e di persone impegnate in attività fisiche intense.

Ingredienti
Come già detto, gli sport drink hanno lo scopo di reintegrare liquidi e altre sostanze perdute durante lo sforzo fisico. In dettaglio, ecco quali sostanze vengono reintegrate
-Acqua
Elemento essenziale per il nostro organismo, costituisce il 60% di tutto il nostro corpo. Una mancanza di questo elemento, seppur in minima percentuale, può portare a gravi scompensi, colpi di sole, disidratazione e ad alterazioni di funzioni metaboliche. Test oculati hanno portato in evidenza la relazione tra acqua e prestazione sportiva: gli atleti che non reintegravano i liquidi persi durante uno sforzo sportivo, specialmente se prolungato, incorrevano in prestazioni inferiori rispetto ad altri atleti che invece avevano avuto la possibilità di reintegrare i liquidi perduti. Pertanto è consigliato bere acqua prima, durante e dopo intensi sforzi fisici.
-Carboidrati
Sono le principali sostanze energetiche presenti nel nostro corpo. Necessarie per la contrazione muscolare, vanno assunte sia durante lo sforzo fisico sia nel successivo riposo, così da ripristinare la corretta quantità di zuccheri (glicogeno) presente nei muscoli.
-Elettroliti
Sono ioni presenti in soluzione nei liquidi del corpo umano. Hanno funzioni fondamentali poiché si occupano della gran parte delle funzioni metaboliche, della regolazione osmotica, della contrazione dei cellule muscolari e della trasmissione d’impulsi nervosi. Sono tre i principali elettroliti persi durante la sudorazione: il sodio, che si occupa di mantenere la pressione osmotica a livello cellulare, la cui carenza può provocare crampi e stanchezza; il potassio, fondamentale per la trasmissione di stimoli nervosi e per alcune reazioni cellulari; una carenza di potassio può provocare tremori e disfunzioni muscolari, fino ad arrivare, nei casi più gravi, a incontrollabili spasmi muscolari; il magnesio, necessario per i processi metabolici di produzione d’energia e la cui carenza porta ad un veloce affaticamento.

Gli sport drink sono suddivisi in tre categorie fondamentali, a seconda della loro composizione: nel caso in cui le concentrazioni di sali e zuccheri presenti nella bevanda siano uguali alle quantità presente nei liquidi corporei, tale bevanda verrà catalogata come isotonica, in caso di concentrazioni maggiori come ipertonica e, per concentrazioni minori a quelle del nostro organismo, ipotoniche.
L’acqua è una bevanda isotonica completamente priva di carboidrati; tutti gli sport drink hanno una base d’acqua a cui vengono aggiunti elettroliti e carboidrati , così da migliorare la reintegrazione di queste sostanza fondamentali.

Occorre premettere che tra tutte le bevande per lo sport, l’acqua resta sempre la soluzione migliore. Nel caso però in cui si pratichi un’attività più intensa e prolungata è buona norma allora orientarsi verso specifici sport drink, i quali grazie al loro contenuto equilibrato di carboidrati e Sali minerali, forniscono allo sportivo la possibilità di una maggiore resistenza fisica e la riduzione al minimo di eventuali danni muscolari. Ma tra le varie tipologie di sport drink esistenti in commercio quale scegliere? Come prima cosa è necessario fare una distinzione tra
-Bevande isotoniche
Sono bevande particolarmente ricche di carboidrati e Sali minerali. L’ideale dunque per recuperare le energie e i liquidi persi durante l’allenamento, soprattutto se si praticano sport di squadra o sport ad alta intensità. Le bevande isotoniche vengono assimilate molto facilmente dal nostro intestino quindi possono essere assunte prima o durante l’allenamento.
-Bevande ipotoniche
Sono ricche soprattutto di Sali minerali e, a differenza di quelle isotoniche, hanno un contenuto di carboidrati decisamente minore. Per questo motivo sono consigliate in tutti quei casi in cui occorre reintegrare i Sali minerali persi con la sudorazione senza però l’apporto dei carboidrati. Le bevande ipotoniche vengono assimilate dal nostro organismo in modo rapidissimo per cui possono essere assunte sia prima che durante l’allenamento.
-Bevande ipertoniche
Ricche di Sali minerali e carboidrati, l’ideale per riformare il glicogeno muscolare e per reintegrare i Sali minerali persi durante la sudorazione. Le bevande ipertoniche, rispetto agli altri tipi di bevande si assimilano molto lentamente. Per questo motivo sono l’ideale per le fasi di recupero dunque assunte dopo l’allenamento.
Prima di scegliere una di queste bevande è sempre bene leggerne le etichette, in modo da valutarne il contenuto in concomitanza con le nostre esigenze sportive, avendo però cura di evitare bevande troppo ricche di carboidrati poiché se assunte in dosi eccessive potrebbero comportare problemi digestivi, riduzione dell’appetito e carenza di calcio.

Bevande Fai da Te

Negli sport drink commerciali vengono aggiunti, oltre a zuccheri e sali minerali, coloranti, conservanti, stabilizzanti, acidificanti, e tanti altri ingredienti non necessari. Se, in alternativa, si preferisce una bevanda più naturale e sana di un normale sport drink, possiamo creare a casa nostra, con ingredienti di facile reperimento, la nostra bevanda sportiva personale. Prima di tutto la base: l’acqua. Quando andiamo a fare la spesa, prima di comprare l’acqua, si deve prestare attenzione all’etichetta sul retro della bottiglia.

L’acqua ideale, un’acqua minerale naturale, deve presentare una “residuo fisso a 180°C” di almeno 1500 milligrammi; questo parametro indica la quantità di sali disciolti in soluzione e, come sapiamo, i sali devono essere reintegrati durante l’attività sportiva intensa. Altro parametro fondamentale per il nostro sport drink “fai da te” è la quantità di ioni disciolti in soluzione: in particolare andiamo a ricercare gli ioni di cui già abbiamo parlato, sodio, potassio e magnesio; ovviamente maggiore la quantità di questi ioni, maggiori saranno le capacità di reintegrazione degli elettroliti del nostro sport drink.

Nel caso in cui avessimo deciso di comprare acqua oligominerale, quindi con una minor concentrazione di sali minerali, andremo ad aggiungere successivamente un pizzico di sale (non troppo, potrebbe in questo caso nuocere anziché giovare) per recuperare le capacità di reintegrazione di elettroliti. Arrivati a questo punto manca solo un ultimo ingrediente: un poco di zucchero. Lo zucchero è un’ottima fonte di carboidrati che, ricordiamolo, sono necessari per la contrazione delle cellule muscolari.

Fino ad adesso si è detto che gli sport drink sono formulati appositamente per le necessità di atleti professionisti o per persone che devono affrontare intense attività fisiche. Ma per chi invece, come spesso accade, pratica attività sportiva a livello amatoriale? In questo caso la soluzione ottimale è la più ovvia: bere tanta e semplice acqua.

Sport Drink più Venduti

Proponiamo un elenco degli sport drink più venduti in questo momento con informazioni sul prezzo.
Accedendo alle pagine dei prodotti è poi possibile trovare le opinioni dei clienti, uno strumento utile per capire i punti di forza e i punti deboli dei vari modelli.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Enervit, Isotonic Drink Limone, Bevanda Reidratante, Per Reidratarsi Durante Sforzi Prolungati, Riduce la Stanchezza, 25g di Carboidrati a Porzione, Gusto Limone, Barattolo da 420g Enervit, Isotonic Drink Limone, Bevanda Reidratante, Per Reidratarsi Durante Sforzi Prolungati,... 10,90 EUR 7,28 EUR Acquista su Amazon
2 ProAction Mineral Plus Isotonic - Sali Minerali - Integratore salino isotonico per tutti gli sport - Gusto Limone - Latta da 450g ProAction Mineral Plus Isotonic - Sali Minerali - Integratore salino isotonico per tutti gli sport -... 8,90 EUR 7,00 EUR Acquista su Amazon
3 Enervit, Instant Sport Drink, a Base di Sali Minerali e Carboidrati, Gusto Limone, Contro Stanchezza e Affaticamento, Senza Coloranti, Indicato per Sport Indoor, Padel e Tennis, Vegan, 10 Buste da 16g Enervit, Instant Sport Drink, a Base di Sali Minerali e Carboidrati, Gusto Limone, Contro Stanchezza... 6,99 EUR Acquista su Amazon
4 Isostad HYDRATE & PERFORM LIMONE, Preparato in polvere per bevanda isotonica, Con elettroliti e carboidrati selezionati, Ideale per lo sport e l'esercizio fisico prolungato, 400 gr Isostad HYDRATE & PERFORM LIMONE, Preparato in polvere per bevanda isotonica, Con elettroliti e... 7,59 EUR Acquista su Amazon
5 Energade, Bevanda Reintegrante 12x0,5L, Gusto Arancia Rossa, Con Sali Minerali, Perfetta Per L'Attività Fisica, Tappo Push&Pull, Formato Sportivo per Idratazione in Movimento Energade, Bevanda Reintegrante 12x0,5L, Gusto Arancia Rossa, Con Sali Minerali, Perfetta Per... 10,20 EUR Acquista su Amazon
6 Powerade Mountain Blast Sport Drink – Bevanda Isotonica, Bottiglia Ergonomica in PET 100% Riciclabile con Tappo Sport, Soluzione di Carboidrati e Elettroliti, 500 ml, Confezione da 12 (12 x 500 ml) Powerade Mountain Blast Sport Drink – Bevanda Isotonica, Bottiglia Ergonomica in PET 100%... 14,28 EUR Acquista su Amazon
7 Enervit, Isocarb C2:1PRO, Bevanda Energetica Isotonica con 60g di Carboidrati per Porzione, Gusto Limone, Per Attività di Lunga Durata ad Alta Intensità, Alta Digeribilità, Vegan, Barattolo da 650g Enervit, Isocarb C2:1PRO, Bevanda Energetica Isotonica con 60g di Carboidrati per Porzione, Gusto... 19,90 EUR 15,40 EUR Acquista su Amazon
8 Science in Sport HYDRO+ Electrolyte Drink Mix 6x4,5g Frutti di bosco - Elettroliti in polvere vegani, Bevanda sportiva con vitamina C e 5 importanti elettroliti Science in Sport HYDRO+ Electrolyte Drink Mix 6x4,5g Frutti di bosco - Elettroliti in polvere... 11,07 EUR 10,21 EUR Acquista su Amazon
9 Enervit, R2 Recovery Drink, Gusto Arancia, Per Favorire il Recupero Dopo Allenamenti Intensi, Formula innovativa, con Tiamina e Vitamina B6, Barattolo da 400 Grammi Enervit, R2 Recovery Drink, Gusto Arancia, Per Favorire il Recupero Dopo Allenamenti Intensi,... 34,90 EUR 23,33 EUR Acquista su Amazon
10 Polase Sport, Magnesio e Potassio Integratore Alimentare, Prima, Dopo, Durante l'Attività Fisica, con Vitamina C, Sali Minerali e Maltodestrine, Energetico Salino, Gusto Arancia, 10 Bustine Polase Sport, Magnesio e Potassio Integratore Alimentare, Prima, Dopo, Durante l'Attività Fisica,... 17,50 EUR 12,99 EUR Acquista su Amazon

Si prega di fare riferimento al nostro disclaimer per ulteriori informazioni sull'attualità dei prezzi.

Filed Under: Altro

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Ciclismo
  • Corsa
  • Mare
  • Montagna
  • Nuoto
  • Palestra
  • Pallavolo
  • Pattinaggio
  • Pesca
  • Pesi
  • Strumenti
  • Tennis

Guide Principali

Contapassi da Polso
Orologio con Altimetro
Cronometro Digitale
Pesi per Caviglie
Attrezzi per Addominali

Informazioni

  • Contatto
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più